Oltre alle aperture previste il venerdì, il sabato e la domenica, il Museo diocesano di Ferentino anche visite guidate gratuite.
Una bella occasione per ammirare le sale espositive allestite nel palazzo dell’Episcopio di Ferentino - adiacente la Concattedrale, in piazza Duomo - accompagnati da una guida turistica abilitata che potrà illlustrare la storia e gli aneddoti degli oggetti custoditi al Museo.
Al Museo è previsto un contributo pari ad 1€, mentre l’ingresso è sempre gratuito per: bambini di età inferiore ai 10 anni, religiosi, diversamente abili e loro accompagnatori, possessori della SIF CARD del progetto provinciale SIFCultura (che è possibile acquistare anche in loco, al prezzo di cinque euro, con una validità di dodici mesi ed ingressi illimitati presso musei, archivi e biblioteche del sistema provinciale).
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni si possono contattare i seguenti recapiti: l’email o il numero 327/3454917 (Leda).
Di seguito le date in calendario:
- domenica 22 maggio, alle ore 17, sul tema "Il volto di Maria". Nell’occasione verrà presentata la tela raffigurante la Madonna del parto, di proprietà della Parrocchia di S. Pietro apostolo di Ferentino, che entrerà a far parte dell’esposizione permanente del Museo Diocesano.
- domenica 01 maggio, alle ore 17, in concomitanza con le celebrazioni per sant'Ambrogio martire nella vicina Concattedrale.
- domenica 13 marzo, a pochi giorni dalla ricorrenza dell’otto marzo, il tema della visita sarà “Ferentino al femminile”.
- domenica 13 febbraio con l’iniziativa “San Valentino al museo diocesano” pensata per accogliere anche le famiglie.
Le iniziative si svolgeranno nel rispetto delle vigenti normative anti-covid.